
La biblioteca
Una biblioteca è un servizio finalizzato a soddisfare bisogni informativi quali studio, aggiornamento professionale o di svago di una utenza finale individuata secondo parametri predefiniti, realizzato sulla base di una raccolta organizzata di supporti delle informazioni, fisici o digitali.

Patrimonio

La biblioteca Comunale di Zagarolo è intitolata a “Giovanni Coletti” e ha iniziato la sua attività nel 1974. Attualmente è sita al piano terra dell'ala Est di Palazzo Rospigliosi ed occupa una superficie di circa 150 metri quadri.
La biblioteca possiede un patrimonio di circa 15.000 documenti ed è strutturata in 4 diverse sale, compresa una sala lettura con circa 20 posti.
La Biblioteca fa parte del Sistema Bibliotecario Prenestino, gestione associata della Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini.
Questi sono gli strumenti che potete trovare nella Biblioteca Comunale di Zagarolo:
-
postazioni PC con collegamento Internet: 2;
-
1 postazione per ipovedenti
con software utilizzato Clavis Ng Sistema Bibliotecario Prenestino.
Servizi

Il Sistema Bibliotecario Prenestino è un sistema associato di biblioteche gestito dalla Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini.
I servizi attivi sono i seguenti:
-
prestito bibliotecario;
-
prestito interbibliotecario;
-
prestito in S.B.N. (prestito con tutte le Biblioteche d’Italia);
-
consultazione;
-
reference, attività volte ad aiutare gli utenti a trovare le fonti più appropriate per uno specifico bisogno di ricerca;
-
orientamento;
-
attività culturali;
-
letture animate;
-
utilizzo del PC collegato a internet;
-
collaborazione con gli istituti scolastici presenti sul territorio.
All'interno del sito bibliotecheprenestine.it è possibile anche consultare un catalogo on-line.
Info
Orari
Lun.-Sab.
9.00-13.00
Mart.
15.00-18.00
Giov.
15.00-19.00
(Domenica chiuso)
Responsabile
biblioteca:
Luciana Fedeli